Novità auto, questo modello costa meno di uno scooter e consuma pochissimo | L’auto da 4.000€ che sta mandando in tilt il mercato

Auto elettrica

Auto elettrica (Canva) Valsusanews.it

Innovativa auto elettrica sorprende per prezzo e autonomia, con un design unico che strizza l’occhio al mondo dei fumetti.

C’è un modello che sta scuotendo il panorama automobilistico con una proposta quasi incredibile.

Un’auto che costa meno di uno scooter e promette consumi ridottissimi. Una scelta che può sembrare surreale, eppure è reale e già pronta a farsi strada.

Quale segreto nasconde questa piccola rivoluzione a quattro ruote?

Scopriamo insieme come una citycar è riuscita a trasformarsi in fenomeno di design e sostenibilità.

Una nuova auto elettrica dal look inaspettato: design unico

Il settore delle auto elettriche si arricchisce ogni anno di nuovi modelli, ma raramente un progetto riesce a distinguersi con tanta originalità. In questo caso non è solo la tecnologia a sorprendere, ma soprattutto l’idea di rendere l’auto un oggetto di stile, capace di catturare l’immaginazione anche di chi non pensa subito alla sostenibilità. Linee compatte, dimensioni ultraridotte e una carrozzeria che non passa inosservata: elementi che trasformano la guida quotidiana in un’esperienza divertente e diversa dal solito.

Il pubblico urbano, alla ricerca di soluzioni pratiche e convenienti, sembra essere il bersaglio perfetto per un’auto così. E non si tratta soltanto di trasporto: l’idea è quella di proporre un mezzo che racconti una storia, che comunichi un’identità, che dia la sensazione di partecipare a qualcosa di nuovo. Dietro il progetto c’è un colosso industriale che conosce bene i trend del mercato e sa come intercettare i desideri dei consumatori.

Nuova auto elettrica a basso costo
Nuova auto elettrica a basso costo (Canva) Valsusanews.it

La citycar del futuro: l’auto che costa meno di uno scooter

Il nome è già un manifesto: Livan Smurf EV. Una citycar elettrica che arriva dalla Cina firmata da Livan Auto, marchio del gruppo Geely. Il riferimento ai Puffi non è casuale: la carrozzeria azzurra e lo slogan di lancio “i puffi blu stanno arrivando” hanno reso questo modello immediatamente riconoscibile. Ma oltre al look curioso c’è molto di più. Con soli 3,1 metri di lunghezza e un peso di 815 kg, la Smurf EV è pensata per la città. Monta un motore elettrico da 30 kW (41 cavalli) alimentato da una batteria da 17 kWh, che assicura fino a 210 km di autonomia.

Numeri che, se confrontati con il prezzo, fanno davvero impressione: 4.300 euro, circa 36.000 yuan. Una cifra che spalanca la porta della mobilità elettrica a un pubblico amplissimo, con costi di gestione ridotti e una praticità sorprendente. L’abitacolo mantiene la filosofia minimalista di Geely: schermo centrale flottante, display digitale dietro il volante e soluzioni essenziali ma funzionali. Nonostante sia per ora destinata al solo mercato cinese, la Smurf EV dimostra come design creativo e accessibilità possano convivere. È il segnale che il futuro dell’auto elettrica non è solo tecnologia avanzata, ma anche fantasia e prezzi alla portata di tutti. Una ricetta che potrebbe presto conquistare anche altri mercati.