La perla sospesa tra mare e montagna, è il borgo più economico d’Italia: ha dei panorami mozzafiato | Relax garantito

Il borgo più economico d'Italia (Fonte: Wikimedia Commons) - www.valsusanews.it
Lo volete sapere qual è il borgo più economico d’Italia? Con quei panorami mozzafiato, il relax è assicurato.
Chi l’ha detto che il relax si può trovare soltanto in vacanza? Non bisogna aspettare per forza quelle due settimane di ferie estive per provare non solo a rallentare un po’, ma anche a vivere in maniera più rilassata.
C’è chi la felicità l’ha trovata semplicemente cambiando casa: una zona più tranquilla, una casa con giardino, un’abitazione lontana dalla frenesia del traffico e dalla città e ha risolto molti problemi.
Ovviamente in tutto questo anche il lato economico vuole la sua parte, poiché alcune zone sono diventate estremamente care sia per viverci che per starci solamente in vacanza. Lo sappiamo i rincari hanno colpito un po’ tutto, figuriamoci il settore immobiliare.
Eppure se è la tranquillità che cercata, intrinseca di panorami mozzafiato allora è in questo borgo economico italiano che dovete andare. Un luogo in perfetto equilibrio tra mare e montagna, cosa potreste mai volere di più?
Il borgo italiano da vedere almeno una volta nella vita
Prima di rivelarvi esattamente il luogo dove trovare uno dei borghi più economici d’Italia, vogliamo rilasciarvi una panoramica di quello che vi aspetta, qualora decidiate di recarvi in questo luogo per le vacanze o proprio per viverci, poiché non è soltanto una questione economica ma molto di più. Il primo dettaglio che colpisce di questo borgo è sicuramente la sua vicinanza al mare che vi permette di alternare momenti in spiaggia con passeggiate in montagna.
Oltre a questo però c’è molto di più, visto che parliamo di un paesino dove si respira ancora l’aria medievale per tutte le bellezze rimaste da ammirare. Tant’è che viene chiamato il balcone dei Sibillini dove perdersi in quel panorama mozzafiato che vi permette di ammirare la zona che va dal mare Adriatico al Monte Conero e così via. Viene chiamato anche il paese delle cento chiese per il suo massiccio patrimonio di edifici ecclesiastici che costeggiano il paese. Appena arrivati in questo borgo noterete subito le mura del castello che racchiudono il borgo, per non parlare del museo civico, della pinacoteca e dei sentieri immersi nella natura per fare trekking.
Mare e montagna in un unico luogo
Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo: siete curiosi di sapere dov’è uno dei borghi più economici d’Italia che racchiudono mare e montagna nello stesso luogo? Come riportano da menshealth.com, il borgo in questione si trova nelle Marche e parliamo di San Ginesio, una meta perfetta come luogo rilassante per le vacanze o come seconda casa da acquistare per trovarsi a “due passi” dal mare.
Se avete bisogno di staccare dallo stress e dall’inquinamento, questo luogo marchigiano è l’ideale, anche perché il mercato immobiliare è molto interessante. Avrete la possibilità, come leggiamo nell’articolo, di acquistare appartamenti con un prezzo che si aggira attorno ai 900 euro al metro quadro. Cosa ne pensate?