Acqua frizzante, smetterai di berla tutti i giorni dopo aver letto cosa ti fa nello stomaco | Può portare a conseguenze serie

Cosa succede se bevi acqua frizzante (Fonte: Canva) - www.valsusanews.it
Ecco cosa fa l’acqua frizzante a contatto con il tuo stomaco se la bevi tutti i giorni. Facciamo chiarezza.
L’idratazione nell’essere umano, così come negli altri esseri viventi è fondamentale per poter continuare a vivere in equilibrio stando bene. Per quanto riguarda il fabbisogno giornaliero di un umano, è consigliabile arrivare a due litri di acqua al giorno. Il dibattito fondamentale è aperto in merito alla scelta: acqua naturale o acqua frizzante?
Non si tratta soltanto di una questione di gusti ma anche di conseguenze in merito all’assunzione dell’acqua con le bollicine nel nostro organismo. C’è chi la utilizza per dimagrire poiché dovrebbe attenuare il senso di fame, facendo sentire sazia prima la persona che la beve.
E chi invece non trova miglioramenti durante la sua assunzione. In commercio poi di marche ce ne sono moltissime, per questo motivo il cittadino ha semplicemente l’imbarazzo della scelta.
Eppure dopo queste parole, molti potrebbero decidere di non bere l’acqua frizzante, per le conseguenze che potrebbe provocare nello stomaco. Facciamo chiarezza in merito.
La differenza tra l’acqua gasata e l’acqua frizzante
Molto spesso nel linguaggio di tutti i giorni, il concetto di acqua frizzante viene spesso confuso con quello di acqua gasata e acqua effervescente naturale, poiché in pochi sanno la differenza. Per questo motivo, prima di procedere, è molto importante capire il significato di ogni tipo. Dunque, in merito all’acqua frizzante, sappiate che questo è il termine generico per descrivere l’acqua contenente anidride carbonica (CO2) disciolta al suo interno, conferendole quindi le classiche bollicine.
Per quanto riguarda l’acqua gassata invece, si tratta di acqua naturale a cui è stata aggiunta in maniera del tutto artificiale la CO2. Per capirci è la comune acqua gassata che trovate nei supermercati e infine l’acqua effervescente naturale proviene da fonti minerali, la cui presenza di CO2 si trova in maniera del tutto naturale, poiché viene generata da fenomeni geologici presenti nel sottosuolo. Molti utenti quindi optano per un tipo o per l’altro, in base alla loro tollerabilità, anche perché la qualità dei minerali presenti al suo interno possono variare, condizionando quindi la scelta di quest’ultima.
Acqua frizzante: cosa fa allo stomaco
Capita la differenza di questi tre tipi di acqua, siete curiosi di sapere che cosa fa l’acqua frizzante a contatto con il vostro stomaco dopo un consumo quotidiano? Come riportano da nutrizionesana.it, il dottor Federico Bruno rivela che “in generale l’acqua frizzante non fa male, ma – come ogni alimento o bevanda – può avere effetti diversi in base alla persona e al contesto”, rivelando di come possa fare male in alcuni casi e invece apportare effetti benefici nell’altra.
Per esempio è risaputo che questo tipo di acqua non solo non faccia ingrassare, ma che è un’alleata potente per la dieta, dato che aumenta il senso di sazietà. Il contrario invece, il dottore la sconsiglia in base al contesto, poiché per chi soffre di reflusso gastroesofageo, gonfiore persistente o sensibilità intestinale, le bollicine possono accentuare i sintomi. Quindi in questo caso, lo specialista ne diffida il consumo, così come in gravidanza.