UFFICIALE – Torna il reddito di cittadinanza | Tridico rilancia 500 € ‘per tutti’ a partire da subito

reddito di cittadinanza e novità- credit pixabay- valsusanews.it
Novità sul ritorno del reddito di cittadinanza con un bonus da 500 euro per tutti: ecco di che si tratta, tutti i dettagli
La nuova società moderna, spesso indirizzata verso un approfondimento politico che non è mai stato fatto fino in fondo, è sempre stato causa di cambiamenti olitici a cui gli utenti non ne hanno mai avuto modo di vedere approfonditi. Proprio per questo, infatti, abbiamo deciso di farlo spiegandovi un possibile ritorno del Reddito di cittadinanza: andiamo a vedere quali sono i punti forti, i dettagli e le curiosità annesse.
Per anni il Reddito di cittadinanza ha diviso la politica e l’Italia intera, in quanto per alcuni veniva considerato un forte aiuto economico per alcune famiglie in difficoltà e, per altri ancora, era un metodo per “consumare” soldi dello Stato in alcune famiglie che, in realtà, non ne avevano fatto bisogno e se ne approfittavano del sostegno economico.
Proprio per questo, il Governo meloni ha voluto modificare ed abolire il reddito di cittadinanza con la cosiddetta Carta Dedicata a te sempre un aiuto economico ma con dei requisiti diversi da quelli del reddito di cittadinanza che, come accade spesso, ha suscitato parecchie polemiche.
Gli italiani d’altro canto non dimenticano e, per questo, sono interessati ad un possibile ritorno del reddito di cittadinanza: andiamo a vedere cosa potrebbe cambiare e per cosa il Governo e i suoi Ministri sono al lavoro.
Reddito di cittadinanza e il possibile ritorno: ecco i dettagli
Ultimamente, nel dibattito pre elettorale di alcune Regioni, si è tornato a parlare del reddito di cittadinanza e di un possibile ritorno. Questo strumento, introdotto dal primo governo Conte nel 2019 ed eliminato dal Governo Meloni, nel tempo ha sussidiato 4,7 milioni di persone con circa 36 miliardi di euro, una spesa di 7/8 miliardi all’anno, una mezza finanziaria.
Sull’argomento è tornata a parlare Elly Schlein che, da tempo, aveva attaccato il governo Meloni sull’eliminazione del sostegno affermando che: “non si scherza sul futuro della povera gente”. Im particolare il reddito di cittadinanza è salito alla ribalta in Calabria, dove il Campo largo si affida all’ex presidente Inps e attuale europarlamentare 5stelle Pasquale Tridico ha nuovamente parlato del sostegno economico, spiegando intende prendere i soldi dal pozzo di san Patrizio dei Fondi europei.
Il problema
Il problema del reddito non era il sostegno in se ma la misura in cui veniva erogato che era totalmente errata.
I fondi pubblici in sostanza si sono rivelati un modo per stimolare non la voglia di fare, le capacità di ognuno di mettersi in gioco che è lo Stato a risolvere i tuoi problemi.