Stipendio extra, con i nuovi bonus di settembre ti piovono 1.500€ | Controlla se rientri nei requisiti minimi per fare domanda

Bonus settembre-Fonte Pixabay-Valsusanews.it
Da settembre arrivano nuove misure a sostegno delle famiglie: contributi, incentivi e agevolazioni per affrontare spese e aumenti quotidiani.
Il rientro dalle vacanze non porta solo il profumo di nuovi inizi, ma anche conti più salati del previsto.
Trasporti più costosi, stabilimenti balneari con tariffe in rialzo e materiale scolastico a prezzi crescenti hanno inciso sul bilancio familiare.
Molti nuclei guardano quindi con attenzione agli aiuti previsti per alleggerire le spese.
Ma quali bonus saranno effettivamente accessibili già da settembre e quali, invece, richiederanno ancora attesa?
Incentivi e misure in arrivo per le famiglie
L’autunno si apre con un pacchetto di strumenti pensati per dare respiro ai bilanci domestici. Alcuni incentivi sono già pronti, con date precise per la presentazione delle domande; altri, invece, slittano di qualche mese. L’obiettivo resta lo stesso: sostenere famiglie e cittadini in una fase segnata dal caro-vita e da rincari che hanno colpito trasversalmente trasporti, servizi e consumi quotidiani.
Tra le agevolazioni più attese figura il bonus Psicologo, misura destinata a coprire in parte le spese delle sedute di psicoterapia. La finestra per presentare la domanda sarà aperta dal 15 settembre al 14 novembre 2025, offrendo a chi ne farà richiesta un contributo concreto per il benessere psicologico. Accanto a questo, il mese di settembre conferma anche altri aiuti fondamentali, come il bonus Asili nido, utile per affrontare le rette, e il cosiddetto bonus Giorgetti, destinato a sostenere specifiche fasce di cittadini.
Bonus attivi da settembre e novità sui rinvii
Oltre alle misure già citate, settembre segna l’avvio degli incentivi per le auto elettriche, parte di una strategia nazionale che guarda alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni. Una chance importante per chi vuole investire in un nuovo veicolo a basso impatto ambientale con il supporto di contributi statali. Diversa la situazione per il bonus Elettrodomestici 2025: i decreti attuativi, inizialmente previsti per settembre, sono stati rinviati.
Le ultime indicazioni parlano di un avvio entro fine anno, spostando quindi più avanti l’opportunità di beneficiare della misura. Un’attesa che si aggiunge all’interesse crescente delle famiglie, sempre più attente a risparmio energetico e sostenibilità domestica. In sintesi, il mese di settembre porta con sé un calendario fitto di possibilità per chi intende alleggerire le spese di casa. Bonus per la salute, per l’infanzia, per la mobilità sostenibile: strumenti diversi che, se colti in tempo, possono offrire un aiuto tangibile contro l’aumento del costo della vita.