UFFICIALE – Poste Italiane chiude i battenti: queste spedizioni verranno immediatamente sospese | Pacchi bloccati e persi

Blocco Poste Italiane

Addio Poste Italiane (pexels) - valsusanews.it

Addio Poste Italiane, spedizioni bloccate e pacchi mai arrivati. Meglio se ti trovi un’altra compagnia per i tuoi affari online.

Nel 2025, fare affari in rete è la prassi quotidiana che in moltissimi eseguono per riuscire a comprare oggetti sui siti e-commerce.

Quando ordini o spedisci un qualcosa a qualcuno, ti affidi a una delle tante aziende che operano in questo settore.

Quella più longeva, famosa, apprezzata e nostrana di tutte è Poste Italiane, che offre un servizio di invio e ricezione merci da diversi decenni.

Tuttavia, adesso Poste Italiane ha deciso di chiudere i battenti mettendo in seria difficoltà chiunque si affidasse a questa azienda per le spedizioni dei pacchi.

Lo stop di Poste Italiane

L’arresto di Poste Italiane ha gettato tutti nello sconforto, soprattutto chi ama fare shopping online o chi lavora vendendo oggetti altrove e necessita del servizio Poste per spedirli. Ora che le Poste Italiane hanno chiuso i battenti, migliaia di pacchi sono stati bloccati e persi e i diretti interessati non hanno la minima idea di che cosa poter fare.

Un duro colpo da digerire che nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere e ora sei costretto a trovarti un’altra azienda che effettui le tue spedizioni. In Italia ce ne sono molte, ma Poste Italiane è la più usata ed apprezzata. Tuttavia, la questione non è ancora conclusa perché ci sono dei risvolti interessanti in materia.

Addio Poste Italiane
Poste Italiane chiude (instagram posteitaliane) – valsusanews.it

Il motivo del blocco di Poste Italiane

Secondo quanto riportato dal sito money.it, le spedizioni effettuate da Poste Italiane sono state sospese e bloccate per un’unica direzione. Stiamo parlando dei pacchi verso gli Stati Uniti d’America e il motivo è quello di cui si sta discutendo da parecchi mesi, vale a dire i dazi doganali. Dallo scorso 23 agosto è partita la sospensione di Poste Italiane per le spedizioni negli USA e questo ha provocato non pochi problemi.

Tuttavia, stando a quanto si legge sul sito money.it, si tratta di una pausa temporanea di Poste Italiane per riorganizzarsi seguendo le nuove regole dei nuovi dazi. La novità ha portato a diversi cambiamenti che entrano in vigore da venerdì 29 agosto. Queste modifiche comportano che per i primi sei mesi verrà applicato un regime transitorio che prevede un dazio fisso in base al tipo di prodotto (ad esempio, 80 dollari per merci con aliquota fino al 16%). Trascorsi i sei mesi, il calcolo dei dazi avverrà in percentuale sul valore del prodotto (tale valore cambia in base al Paese di origine e alla merce spedita).