ULTIM’ORA – Secondo lavoro bandito: i lavoratori rischiano il licenziamento immediato se inviano anche solo un CV | Sei avvisato

lavoro e divieti

lavoro e divieti- credit pixabay- valsusanews.ir

Attenzione alla novità che riguarda questi lavoratori, possono avere un licenziamento immediato per questo motivo: i dettagli

Molto spesso siamo sempre alla ricerca di alcune novità che possono giovare alla nostra vita dal punto di vista lavorativo, che si fanno sempre più interessanti se precedute da alcuni punti a nostro favore proprio per quanto concerne il lavoro e i benefici annessi. In questo articolo, però, abbiamo deciso di approfondire la questione del licenziamento per alcune categorie di lavoratori per un motivo ben preciso: andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità.

Siamo sempre di fronte, soprattutto nella società moderna, a parecchie novità in ambito lavorativ proprio perché il Governo Meloni e i suoi Ministri cercano di andare incontro alle esigenze puntando sul benessere del lavoratore stesso, che può giovare di aiuti economici che possono favorire la sua situazione economica.

Nonostante essa, potrebbe essere non tra le migliori, abbiamo deciso di parlare nel paragrafo successivo, di una categoria di lavoratori nello specifico; tra le domande più gettonate che ci vengono poste nelle ultime settimane c’è ne una in particolare ossia se un lavoratore dipendente pubblico potrebbe svolgere un secondo lavoro. 

Abbiamo deciso di rispondere a questo quesito dandovi tutte le informazioni dettagliate e precise.

Lavoratore dipendente, può svolgere un altro lavoro: ecco la risposta che non ti aspetti

Molto spesso si pensa che lavorando in un settore pubblico si navighi nell’oro proprio perché siamo cresciuti con la fantasia del fatidico “posto fisso”. Non sempre è così e, molte volte, alcuni dipendenti pubblici sono curiosi di sapere se possono incrementare i loro redditi svolgendo ulteriori attività. Il cumulo di redditi per i dipendenti pubblici, però, è vietato da regolamento in modo assoluto.

Ci sono, però, dei casi in cui il dipendente si chiede se può svolgere un altro lavoro e quali sono le presunte condizioni se la risposta fosse positiva. L’articolo 98 della Costituzione sancisce che i pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Questa norma così drastica sembra non ammettere eccezioni. La legge, infatti stabilisce che: “L’impiegato non può esercitare il commercio, l’industria, né alcuna professione o assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società costituite a fine di lucro”.

lavoro e divieti, ecco cosa succede
lavoro e divieti, ecco cosa succede- credit pixabay- valsusanews.it

Quando si potrebbe ottenere l’autorizzazione

Nella valutazione se concedere o meno l’autorizzazione, l’amministrazione considera se l’ulteriore attività proposta rientra tra quelle consentite dalla legge che abbiamo esaminato.

Ad esempio, un dipendente di un’Agenzia fiscale potrebbe non esser autorizzato a lavorare presso uno studio di commercialisti ma potrebbe ottenere l’autorizzazione per svolgere attività di docenza presso università private ed istituti di formazione, o collaborare con giornali e periodici che trattano materie tributarie.