INPS, le pensioni di settembre sono già PRONTE | Mai successo prima, questo il nuovo calendario

INPS, le pensioni di settembre sono già PRONTE | Mai successo prima, questo il nuovo calendario

Anziana - pexels - valsusanews

INPS - fonte_Ansa - salernosera.it
INPS – fonte_Ansa – salernosera.it

Settembre si apre con una novità che, per molti pensionati, ha il sapore di un vero e proprio sollievo. Le pensioni risultano infatti già pronte e disponibili, con un calendario che non lascia spazio a dubbi né incertezze.

Una notizia che fa tirare un respiro di sollievo a milioni di cittadini, soprattutto dopo quanto accaduto ad agosto, quando il pagamento aveva subito uno slittamento inatteso, generando malumori e preoccupazioni diffuse.

Questa volta, invece, l’INPS sembra aver deciso di giocare d’anticipo. I pagamenti saranno regolarmente effettuati a partire dal 1° settembre, senza alcuna variazione o ritardo. Una circostanza che non era affatto scontata e che, anzi, appare quasi sorprendente: mai come in questa occasione, infatti, l’istituto ha comunicato la disponibilità delle somme con tale puntualità.

Il motivo, a ben vedere, è anche legato al calendario. Se ad agosto il 1° del mese cadeva di venerdì, con la conseguenza che molti pensionati avevano potuto effettivamente ricevere i soldi solo dopo il weekend e in alcuni casi addirittura la settimana successiva, questa volta la situazione è opposta. Il 1° settembre cadrà di lunedì, permettendo così di avviare i pagamenti senza intoppi e senza quelle attese che a inizio agosto avevano provocato disagi non indifferenti.

Le immagini dei pensionati in fila agli sportelli postali o davanti agli ATM nei primi giorni del mese scorso sono ancora ben impresse nella memoria. File interminabili, nervosismo, e la percezione di un rallentamento generalizzato che aveva fatto parlare di “pensioni in ritardo”, con tanto di polemiche politiche e commenti indignati sui social.

Un cambio di scenario gradito

Il cambio di scenario di settembre appare dunque come un segnale positivo, quasi un riscatto dopo la confusione di agosto. Non mancano però le voci di chi invita a non abbassare la guardia: la regolarità dei pagamenti delle pensioni resta un tema delicato, che riguarda milioni di famiglie e che, ogni volta che si inceppa, rischia di creare veri e propri allarmismi.

L’INPS, dal canto suo, sembra intenzionato a rafforzare i meccanismi di comunicazione e ad evitare il ripetersi di situazioni come quella del mese scorso. Proprio per questo, la notizia che le pensioni di settembre sono già pronte viene diffusa con largo anticipo, quasi a voler spegnere sul nascere qualsiasi voce di possibili ritardi.

Anziano – pixnio – valsusanews

Il nuovo calendario che fa la differenza

C’è chi, con un pizzico di ironia, fa notare come sia stato “il calendario” a fare la differenza: quando il primo cade in un giorno utile, le procedure scorrono senza intoppi; quando invece si affaccia un weekend, le attese diventano inevitabili. Una banale coincidenza, certo, ma che per chi vive di pensione non è un dettaglio da poco.

In ogni caso, i pensionati italiani possono prepararsi a un inizio di settembre senza sorprese: le somme saranno disponibili dal primo giorno utile, senza slittamenti né rinvii. Dopo le incertezze di agosto, una buona notizia che restituisce un po’ di fiducia e, soprattutto, garantisce tranquillità a chi attende puntualmente quel pagamento per gestire le spese quotidiane.